La nostra azienda che da oltre 20 anni si occupa della lavorazione e trasformazione di diversi materiali, assomma in sé le più moderne tecnologie per tagliare, forare e sagomare anche il Gres Ultrasottile moltiplicando le possibilità di utilizzo di tale materiale: l’elevato grado di industrializzazione raggiunto sommato al sofisticato livello di artiginalità che contraddistingue il nostro lavoro ci consentono di realizzare prodotti “su misura” per il cliente.
Il Gres Ultrasottile è la prima superficie che unisce allo spessore ridotto e alle grandi dimensioni, la bellezza delle sue finiture ed elevate caratteristiche tecniche che le rendono un prodotto qualitativamente avanzato. Grazie a tali caratteristiche e alla facilità di lavorazione, le lastre di Gres Ultrasottile sono uno strumento importante per personalizzare spazi interni ed elementi di arredo. Il grande formato, unito alla leggerezza derivante dallo spessore ridotto, rendono questo materiale adatto per rivestire top, lavabi, piatti doccia, pavimenti e muri.
L’esperienza più che ventennale dell’azienda viene arricchita dalla collaborazione con OLOS, il brand
di Ceramiche Caesar (primario produttore di grès porcellanato made in Italy) che nasce per valorizzare
l’utilizzo delle lastre in grès come finitura d’arredo: questa sinergia mette a disposizione di NAMI un
materiale esteticamente e tecnicamente all’avanguardia.
Resistente
all’usura e ai graffi,
si pulisce facilmente e
non ingiallisce nel tempo
Rispetto ai materiali acrilici comunemente usati nell’arredo bagno consente una maggiore scelta di colori e texture
Possibilità di coordinare
pavimento, rivestimento,
piatto doccia e lavello